TOP 10 SCENE "preferite" PIU' EPICHE NELLA STORIA DEL CINEMA

quello che ho sempre trovato affascinante é che Rocky é un film che celebra...un perdente, un fallito, un ultimo. Uno che non ce l'ha fatta.

E che alla fine comunque perde, e non cambierá la sua situazione oggettiva, ma guadagnerá qualcosa di molto piú importante: il rispetto per sé stesso, una dignitá, una nuova consapevolezza, diventando finalmente protagonista della sua vita.

Il tema del "non posso vincere, né mi importa...ma voglio reatare in piedi fino alla fine" é l'aspetto piú brillante, affascinante ed originale, per quanto mi riguarda, ed é ció che piú rende il primo film speciale.

Poi logicamente per ragioni commerciali...il taglio narrativo dato dal II capitolo in poi si allinea all'esigenza di raccontare una storia vincente cercando di coniugarla il piú possibile alla purezza semplice del personaggio, un compromesso che regge piuttosto bene nel II film e si perde poi via via negli altri (pur restando godibilissimi), con un malinconico tentativo di ritorno alle origini col quinto film.
Sono d'accordo con te, anch'io ho trovato nei suoi film quest'aspetto della sua personalità. Il suo atteggiamento si potrebbe riassumere... "Io devo dare il massimo, magari non vincerò ma devo essere convinto di potercela fare, contro qualsiasi avversario! ".
E quando incontra il figlio che gli dice che la fama di suo padre lo condiziona nei rapporti sociali, Rocky gli dice per stimolarlo "non puoi mollare così da vigliacco, alzati e reagisci!. È il suo modo di esprimere quanto vuol bene al figlio.
Ma ce ne sarebbero molti altri aspetti di questo tipo. Esempio, quando la moglie esce dal coma e gli dice di combattere. Da lì Rocky trova motivazione e voglia di vincere sul ring
 
Non inserisco le clip video ,che proprio non ho voglia, vado quindi a memoria

1 attimo fuggente capitano mio capitano
2 Totò e Peppino la malafemmina la lettera
3 la vita e bella scena finale del carro armato (ma allora è vero!!!) Struggente
4 il dittatore chaplin scena del mappamondo
5 schindler list scena a colori della bambina
6 kubrick (indecisissimissimo, su intro di odissea nello spazio (scimmie) full metal (taglio capelli) e arancia meccanica (mentre guidano come pazzi)
7 per un pugno di dollari scena della corazza e pistola fucile uomo morto
8 prima pagina billy wilder scena che sonoobbligato a caricarein video perché difficile da spiegare
9 la finestra sul cortile quando il protagonista e l'assassino si vedono rispettivamente con il binocolo e la focale della macchina fotografica (spettacolare)
10 il dottor stranamore scena finale delle esplosioni delle bombe, poiché fino a quel tempo,mai e poi mai,nessuno nel mondo aveva visto le esplosioni nucleari . Erano tutte segretate. kubrick portò agli occhi del mondo la,consapevolezza di che cosa fossero, le armi nucleari
 
quello che ho sempre trovato affascinante é che Rocky é un film che celebra...un perdente, un fallito, un ultimo. Uno che non ce l'ha fatta.

E che alla fine comunque perde, e non cambierá la sua situazione oggettiva, ma guadagnerá qualcosa di molto piú importante: il rispetto per sé stesso, una dignitá, una nuova consapevolezza, diventando finalmente protagonista della sua vita.

Il tema del "non posso vincere, né mi importa...ma voglio reatare in piedi fino alla fine" é l'aspetto piú brillante, affascinante ed originale, per quanto mi riguarda, ed é ció che piú rende il primo film speciale.

Poi logicamente per ragioni commerciali...il taglio narrativo dato dal II capitolo in poi si allinea all'esigenza di raccontare una storia vincente cercando di coniugarla il piú possibile alla purezza semplice del personaggio, un compromesso che regge piuttosto bene nel II film e si perde poi via via negli altri (pur restando godibilissimi), con un malinconico tentativo di ritorno alle origini col quinto film.
 
Alto